Chi sono i ministri del nuovo governo francese e quali dossier hanno sul tavolo Nove uomini e nove donne e un’età media di 54 anni. Ai socialisti due dicasteri chiave: Collomb e Le Drian prendono l’Interno e gli Esteri. La destra - oltre al premier Philippe - si aggiudica l'Economia, che va a Le Maire e le Finanze a Darmanin Redazione 17 MAG 2017
Cosa c'è da sapere sul primo governo dell’èra Macron Uno di destra all’economia, altri fedelissimi premiati. Parità di gender rispettata, così come “il contributo della società civile” cui Macron faceva sempre riferimento durante la campagna elettorale. C'è però qualche sorpresa Redazione 17 MAG 2017
Macron e i bravi ragazzi Chi sono e a cosa aspirano i consiglieri del nuovo presidente francese, che lui chiama (con affetto) “les enfants” Mauro Zanon 17 MAG 2017
Il denaro serve alla libertà, di cui è il presidio più sicuro e trionfante I soldi sono sexy e unificano il mondo, caro Galli della Loggia. E il banchiere Macron non dovrà renderne conto 17 MAG 2017
L'Europa non teme più i populisti Merkel&Macron rompono il tabù della modifica dei trattati. Monito all’Italia 17 MAG 2017
Edouard Philippe, il premier machista Il romanzo del nuovo primo ministro francese, lo sdegno femminista e un quesito: il seno grande è sessismo? 17 MAG 2017
Un Macron a “vocazione maggioritaria” verso le elezioni politiche Il neopresidente dimostra di non aver bisogno di nessuno per vincere. Riduce l’apporto del MoDem, non tratta con gli ex socialisti, conquista Repubblicani. La sua audacia politica continua. E con essa aumentano le sue responsabilità. Mario Giro* 16 MAG 2017
Qualcosa è successo, e non una catastrofe Macron può fallire, ma è facile che duri dieci anni. La Mutti tedesca sta bene, l’euro piacicchia pure. Gli aspiranti alla demagogia possono trasferirsi in Michigan per un periodo abbastanza lungo. L’Italia diffidi di se stessa, ma ha il suo Stellone 16 MAG 2017
Macron in Francia nomina un primo ministro di destra e fa nascere il Parti de la nation Édouard Philippe, sindaco di Le Havre in quota Républicains, ha un passato socialista e un presente da fedelissimo di Juppé. Le manovre in vista delle legislative Mauro Zanon 15 MAG 2017
Merkel e Macron possono lasciare indietro l'Italia? Parla Gros L'Italia è causa del suo ritardo e può essere una zavorra per la stessa Europa. Parla il direttore del Centre for Economic Policy Studies di Bruxelles (uno dei più influenti think tank europei) Marco Cecchini 15 MAG 2017